VINCENZO BELLINI
STORIA DI VINCENZO BELLINI Vincenzo Bellini nacque a Catania il 3 Novembre del 1801 e si può considerare il compositore… Leggi tutto »VINCENZO BELLINI
STORIA DI VINCENZO BELLINI Vincenzo Bellini nacque a Catania il 3 Novembre del 1801 e si può considerare il compositore… Leggi tutto »VINCENZO BELLINI
La storia di Sant’Agata e il suo martirio vengono descritti nel Passio, testo letterario che risale alla seconda metà del… Leggi tutto »LA STORIA DI SANT’AGATA
GENERALI Il Museo Diocesano si trova nell’ala est del seminario dei Chierici, proprio accanto al Duomo, e conserva la raccolta… Leggi tutto »MUSEO DIOCESANO E TERME ACHILLIANE
La Cattedrale di Sant’Agata è la chiesa principale della città di Catania, dedicata alla Santa Patrona Agata. STORIA La Cattedrale… Leggi tutto »CATTEDRALE DI SANT’AGATA
Alla fine della via Garibaldi troviamo la porta Garibaldi, collocata su piazza Palestro: per tutti i catanesi quest’area è meglio… Leggi tutto »PORTA GARIBALDI
L’anfiteatro romano di Catania è strutturalmente il più grande e complesso degli anfiteatri siciliani. Venne costruito probabilmente nel II secolo… Leggi tutto »ANFITEATRO ROMANO