POSIZIONE
Piazza Stesicoro si trova lungo la via Etnea e presenta una forma semplice di tipo rettangolare.
Nella parte a ovest della piazza si trova, a circa dieci metri al di sotto del livello stradale, una porzione dell’anfiteatro romano, riportato alla luce nei primi anni del Novecento.
LA STATUA DI BELLINI

Nella parte a est, invece, è collocata la statua commemorativa dedicata a Vincenzo Bellini, un’opera realizzata in marmo bianco il cui basamento è alto 3 metri.
Su questa base poggiano sette gradini posti a tronco di piramide, che rappresentano le sette note musicali. Infine, sulla sommità troviamo la statua del compositore seduto su una sedia.
DINTORNI
Alle sue spalle, la piazza si apre sul Corso Sicilia recentemente realizzato e affiancato da una serie di palazzi di nuova generazione principalmente destinati a banche e a società di assicurazione.
Sempre sul Corso Sicilia è possibile trovare una stazione della Metropolitana di Catania.
La piazza è una delle più frequentate del centro etneo sia per la sua centralità che per la contiguità con la Fera ‘o Luni (la Fiera del lunedì, secondo l’interpretazione popolare), storico mercato cittadino che resta aperto durante tutta la settimana.