MUSEO DIOCESANO E TERME ACHILLIANE
GENERALI Il Museo Diocesano si trova nell’ala est del seminario dei Chierici, proprio accanto al Duomo, e conserva la raccolta… Leggi tutto »MUSEO DIOCESANO E TERME ACHILLIANE
GENERALI Il Museo Diocesano si trova nell’ala est del seminario dei Chierici, proprio accanto al Duomo, e conserva la raccolta… Leggi tutto »MUSEO DIOCESANO E TERME ACHILLIANE
IL MERCATO DEL PESCE La Pescheria non è semplicemente uno dei mercati popolari di Catania ma è una delle espressioni… Leggi tutto »LA PESCHERIA
GENERALI Piazza Duomo è la piazza principale della città di Catania. Ad essa sono collegate alcune delle vie principali della… Leggi tutto »PIAZZA DUOMO
La Cattedrale di Sant’Agata è la chiesa principale della città di Catania, dedicata alla Santa Patrona Agata. STORIA La Cattedrale… Leggi tutto »CATTEDRALE DI SANT’AGATA
LA PIAZZA Piazza Università, è una delle piazze più importanti della città etnea, si trova proprio di fianco il Duomo.… Leggi tutto »PIAZZA UNIVERSITA’
Alla fine della via Garibaldi troviamo la porta Garibaldi, collocata su piazza Palestro: per tutti i catanesi quest’area è meglio… Leggi tutto »PORTA GARIBALDI
Giovanni Carmelo Verga (Vizzini, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore, drammaturgo e senatore italiano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo. LE OPERE Tra le opere di… Leggi tutto »GIOVANNI VERGA
L’Orto Botanico di Catania è un giardino botanico diretto dal Dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania. STORIA La fondazione… Leggi tutto »ORTO BOTANICO