ERUZIONE PLINIANA
ATTIVITA’ ERUTTIVA DELL’ ETNA L’Etna è un vulcano di natura effusiva anche se studi recenti hanno dimostrato che ci sono… Leggi tutto »ERUZIONE PLINIANA
ATTIVITA’ ERUTTIVA DELL’ ETNA L’Etna è un vulcano di natura effusiva anche se studi recenti hanno dimostrato che ci sono… Leggi tutto »ERUZIONE PLINIANA
GENERALI Le eruzioni vulcaniche si verificano quando il magma, proveniente dall’interno della Terra, fuoriesce in superficie. Gli effetti delle eruzioni… Leggi tutto »GLI EFFETTI DELLE ERUZIONI VULCANICHE
GENERALI L’Etna viene considerata come una mamma (“Mamma Etna”) da coloro che abitano alle sue pendici. Questo appellativo ci fa… Leggi tutto »ATTIVITA’ VULCANICA DELL’ETNA
Quando si parla di Vulcano, i primi elementi che vengono in mente sono il magma e la lava. Ma siamo… Leggi tutto »IL MAGMA E LA LAVA
MORFOLOGIA DEL VULCANO La particolare morfologia dell’Etna fa di essa un sistema vulcanico molto complesso che conta più di 200… Leggi tutto »I CRATERI DELL’ETNA
IL VULCANO L’Etna o “a Muntagna” (così chiamata dai Catanesi) è il vulcano attivo più alto d’ Europa e con… Leggi tutto »ETNA
Per la Sicilia orientale il 1600 non è stato un secolo facile dal punto di vista naturalistico: più di 10… Leggi tutto »TERREMOTO VAL DI NOTO 1693
La Villa Bellini, o Giardino Bellini, è il polmone verde della città: luogo d’infanzia per la maggior parte dei Catanesi… Leggi tutto »VILLA BELLINI
A pochi chilometri dalla città di Catania e sempre lungo la costa ionica, si trovano due tra le più affascinanti… Leggi tutto »IL LITORALE ETNEO
ORIGINE DEL NOME Le origini del nome della città di Catania sembrano essere molte: quella più accreditata sarebbe quella di… Leggi tutto »CATANIA